Faq - Le domande più frequenti dei giovani artisti sulla realizzazione di videoclip a basso costo e sulle altre tipologie con budget più elevati. Altre domande possono essere formulate via email.

1. Che cosa s'intende per videoclip "Low Cost"? 

Il videoclip "low Cost" è una formula appositamente studiata  per venire incontro alle esigenze di coloro i quali non dispongono di un grande budget o, in ogni caso, non intendono investire grandi somme di denaro per un videoclip. L'abbattimento del costo, tuttavia, dipende esclusivamente dalla riduzione in termini di utilizzo di attrezzature e strumenti più avanzati in fase di ripresa e dalla riduzione di figure professionali specifiche. 

Nel mio caso, un videoclip low cost verrà girato da 1 operatore/regista e da 1 assistente di produzione/aiuto regista con kit luci base.

Le riprese, salvo accordi ed esigenze diverse, verranno girate nell'arco di una giornata. In fase di post-produzione verrà, comunque, effettuata una color correction professionale. Il prodotto finale verrà consegnato all'incirca dopo una settimana dal termine delle riprese, salvo accordi diversi.

2. Perchè è importante realizzare un videoclip musicale per un giovane artista?

Oggi il web offre una visibilità e una vetrina un tempo impensabili per un giovane artista. Essere presenti sul web, attraverso piattaforme quali Youtube, Vimeo, Twitter e/o altri Social Media rappresenta un biglietto da visita estremamente importante per chi vuole proporsi a etichette discografiche e operatori del settore.

3. Quali sono i servizi che non sono compresi nella tipologia "Low Cost"?

Nella tipologia base ho già detto che il video verrà girato da un operatore/regista coaudiuvato da un assistente di produzione. Per esigenze più professionali sono previsti i seguenti servizi o figure che hanno un costo aggiuntivo e cioè: 1

1. Regia e sceneggiattura

2. Location manager (ricercatore di location)

3. Casting manager o più semplicemente colui che ha il compito di ricercare le comparse più adatte.

4. Operatore dronista, se si desiderano riprese aeree.

5. Direttore delle luci. (Questa è una figura importantissima soprattutto quando si gira in condizioni di luce particolari).

6. Truccatrice.

Tuttavia, sia la location che le eventuali comparse o figure professionali verranno scelte su indicazioni dell'artista committente.
4. Dopo la realizzazione del videoclip dove e da chi verrà pubblicato il video?

Questo aspetto dipende dalle esigenze dell'artista e dalla destinazione del video. Una volta realizzato, il videoclip è di proprietà dell'artista che sarà libero di distribuirlo e pubblicarlo dove meglio riterrà opportuno.

5. E' meglio pubblicare il videoclip su Facebook o su Youtube?

Sono due piattaforme diversissime tra loro e dipende dalle esigenze dell'artista. Facebook garantisce una visibilità più immediata ed esplosiva ma con una durata più limitata. Youtube è un motore di ricerca vero e proprio e questo fa sì che gli addetti ai lavori, se interessati, cercano un artista innanzitutto su Youtube. Questa piattaforma offre una visibilità più ristretta e più mirata ad un pubblico settoriale che, però, è illimitata nel tempo. Facebook raggiunge un pubblico potenzialmente 4 volte maggiore perchè spesso è fatto anche da persone non interessate al video in se stesso.  Quindi, dovendo tirare delle conclusioni, personalmente consiglio di essere presenti su entrambe le piattaforme pubblicando su Facebook il video nativo e non il link del canale Youtube.
6. Qual'è il vantaggio di scegliere Angelovideoreporter per un videoclip Low Cost?

Oggi l'avanzata tecnologia permette, in teoria, di girare video anche con telefonini, ipad, tablet ecc.ecc. Inoltre, il fatto che è possibile girare un video di alta qualità anche con una reflex ciò permette a qualunque fotografo in possesso di attrezzatura fotografica di sperimentare e di cimentarsi anche nella realizzazione di video che richiedono, comunque, competenze professionali specifiche ben diverse da quelle fotografiche. Per questo motivo, consiglio sempre di affidare la realizzazione di un videoclip, anche se low cost, a un videomaker professionista. Oltre a ciò, nel mio caso specifico, all'artista verrà svolta, senza alcun costo aggiuntivo, un'attività di promozione nella sezione specifica del mio sito e sui miei canali social sia in fase di pre-produzione, durante e dopo la realizzazione del video. In sostanza, il rapporto con il mio "cliente" non finisce con la consegna del video bensì mi auspico sempre di instaurare un rapporto continuativo anche di amicizia.

7. Quali sono le modalità di pagamento?

Normalmente, tranne accordi diversi pattuiti in anticipo, è previsto il pagamento del 50% al termine delle riprese e il saldo alla consegna del video. 

Non hai trovato la risposta alla tua domanda? Clicca sull'immagine per contattarmi.