04. dicembre 2023
Un radiomicrofono venduto anni fa nel suo negozio, un'amicizia che precede la fama. L'intervista dietro la telecamera, il trionfo a Sanremo. Orgoglioso di considerarlo amico, racconto emozioni uniche che solo il mio lavoro di videoreporter mi offre. Leggi la storia completa, una sinfonia tra passato e presente.
28. novembre 2023
L'uso corretto del treppiedi è cruciale per riprese stabili e di qualità. Evita errori come altezze sbagliate, serraggi deboli e movimenti bruschi. Scegli altezze adeguate, serraggi fermi, posiziona bene i piedini e muoviti fluidamente. Il corretto serraggio delle leve è essenziale per la stabilità delle riprese.
26. novembre 2023
Una guida introduttiva al videomaking che spazia dalle basi, come concetti di ripresa e composizione, all'attrezzatura necessaria. Approfondisce tecniche di ripresa fondamentali e fornisce consigli sull'editing video, offrendo anche suggerimenti per chi desidera crescere professionalmente nel settore del videomaking. Perfecta per chi muove i primi passi in questo mondo offrendo strumenti e conoscenze essenziali.
26. novembre 2023
Una guida dettagliata per illuminare discorsi nel videomaking: valuta l'ambiente, scegli luci adatte come softbox, posizionale correttamente, regola intensità e colore, usa accessori per migliorare l'illuminazione, considera effetti aggiuntivi come il backlight e fa prove preliminari per un risultato professionale.
26. novembre 2023
Il videomaking non è solo un hobby, ma un lavoro complesso che richiede competenze e impegno. Educare i clienti sul tempo e le competenze necessarie è cruciale per ottenere un giusto riconoscimento. I lavori creativi come il videomaking meritano rispetto e considerazione come qualsiasi altra professione.
26. novembre 2023
L'evasione fiscale nel videomaking e nella fotografia, spesso accompagnata dall'uso di software senza licenza, compromette etica, legalità e qualità del lavoro. Questa pratica mina la trasparenza, limita l'accesso a strumenti aggiornati e mette a rischio la sicurezza dei progetti. Scegliere software con licenza regolare non solo garantisce la legalità, ma supporta uno sviluppo etico e sostenibile del settore.
23. novembre 2023
Il mio percorso ha raggiunto un nuovo traguardo con il corso sull'Intelligenza Artificiale di Adobe. È una nuova competenza che non vedo l'ora di condividere, poiché rivoluziona la creatività con nuove funzionalità e capacità innovative. L'AI, applicata al videomaking e alla fotografia, migliora l'editing, ottimizza le riprese e perfeziona la post-produzione. Questo certificato rappresenta il mio impegno nell'innovazione per offrire servizi di alta qualità.
18. novembre 2023
L'articolo discute l'importanza per i videomaker di acquisire un mindset imprenditoriale attraverso corsi specifici, spiegando i benefici nel gestire rapidamente le sfide, imparare dagli errori e trasformare i fallimenti in opportunità di crescita umana e professionale. Accompagnato da un certificato di frequenza, l'autore evidenzia l'impatto positivo di tali corsi sullo sviluppo professionale nel videomaking.
18. novembre 2023
Avviare una carriera nel mondo del videomaking è un'avventura emozionante. Molti di voi potrebbero chiedersi se sia conveniente aprire una Partita IVA, e quale impatto possa avere sul vostro percorso professionale. Esploriamo insieme i vantaggi e gli svantaggi di questa scelta, non solo dal punto di vista fiscale, ma anche in termini professionali.
11. novembre 2023
L'articolo offre consigli chiari per aspiranti videomaker, focalizzandosi sull'importanza di iniziare con attrezzature accessibili, evitare concorrenza sleale, imparare dai professionisti e gestire aspetti fiscali. Una guida essenziale per chi vuole intraprendere questa carriera. 🎥✨